Le mie Connessioni

Quando ho creato “Connessioni di Talento” ho voluto dare forma ad un pensiero, che è diventato presto un desiderio: quello di dare vita nel tempo ad una rete di persone che possano fare buone cose nell’ambito della plusdotazione, del coaching e dell’apprendimento, ognuno con la sua professionalità e la sua missione.

Ed il mio lavoro, per come lo propongo e lo faccio, nasce così unico e specifico proprio grazie agli stimoli, alle esperienze condivise, ai dialoghi e alle storie raccontate e ascoltate da ogni nuovo incontro, perché credo che sia proprio questo che aggiunge valore a noi stessi e a quello che poi vogliamo offrire agli altri.

Oggi, connessi con me ci sono:

Conversazioni Neurodivergenti è il podcast che mancava! Nato dalle lunghe conversazioni on the road con Alessandra Marconato, racconta la neurodiversità e la plusdotazione dal punto di vista di chi gifted lo è davvero!

78PAGINE-logo

78Pagine è una rivista per il coaching, la formazione e la narrazione. Ed è figlia dell’omonima casa editrice 78Edizioni. Nasce dal desiderio di dare spazio fisico – e poi anche virtuale – alle voci di chi è coach, formatore, narratore. Strumento pensato per professionisti e aziende e per chiunque abbia voglia di esplorare temi di crescita personale, ha al suo interno – e per ogni numero su temi specifici – rubriche, articoli di approfondimento e materiali utili per il coaching e la formazione, oltre che interviste, racconti e consigli di lettura.

Il Giardino di Psiche (Ardea) è un luogo in cui psicoterapia e coaching si incontrano per dare, soprattutto alle famiglie e alle persone Gifted, il massimo supporto possibile. 

In collaborazione con una rete di professionisti specializzati nel sostegno alla persona (logopedisti, pediatri, ecc.), fa dell’approccio multidisciplinare il suo focus.  

centro-aletheia-logo

Il Centro Aletheia di Roma nasce dalla volontà di offrire una rete di servizi nell’ambito medico, psicologico e neuroriabilitativo rivolto ai bambini, agli adolescenti e agli adulti.

La presenza di una équipe multidisciplinare permette di offrire servizi altamente specializzati e orientati all’accoglienza della persona nella sua unicità, focus su cui Aletheia fonda tutti i suoi progetti terapeutici.

talent-point-logo

Talent Point è un Centro di ricerca e servizi che nasce nel 2019 a Firenze su iniziativa di una psicoterapeuta e di un’insegnante ed è specificatamente orientato sui temi della Plusdotazione.

La sua équipe, formata da psicologi, psicoterapeuti, insegnanti e professionisti laboratoriali, ha tra i suoi obiettivi primari quello di creare una rete grazie alla quale poter condividere riflessioni, studi e approfondimenti sul Talento dei bambini e dei ragazzi, in particolare negli ambiti artistici e musicali.

centro-studi-villa-montesca-logo

Nel 1909 Maria Montessori organizzò un seminario – a cui fece seguito la prima pubblicazione relativa al suo “Metodo Montessori” – proprio presso la Villa Montesca, su patrocinio dei Baroni Alice Hallgarten e Leopoldo Franchetti, fortemente orientati nel campo dell’istruzione innovativa e dell’intervento in campo sociale.

Oggi la Fondazione, in continuità con questa tradizione, ha lo scopo di sviluppare e valorizzare – a livello regionale, nazionale ed internazionale – le attività in particolare nel settore delle scienze dell’educazione, con l’obiettivo di permettere la definizione di un sistema di educazione efficiente, che aiuti a superare le barriere alla formazione e di accelerare il riconoscimento dei risultati di un apprendimento permanente, favorendo la partecipazione attiva di tutti, oltre qualsiasi difficoltà ed emarginazione.

Condividere ti rende più grande di quello che sei. Più dai agli altri, più vita sei in grado di ricevere.
Jim Rohn

Se ti riconosci nei miei stessi valori e sei una persona che crede nel fare insieme e nella condivisione onesta e sincera, e che ha voglia di dare vita a qualcosa di nuovo e innovativo, partendo da diversi ma complementari punti di osservazione, contattami e prendiamoci un caffè (in presenza o virtuale) per conoscerci. Chissà che non ne nasca qualcosa di bello!

Grazie!